24 Febbraio 2025

Expo2015: Bergamo invasa dalle performing arts

IETM è il network internazionale di chi si occupa di arti performative. Ogni anno organizza due eventi plenari in cui artisti e operatori culturali si incontrano, provenendo dai diversi angoli del mondo per creare occasioni di scambio, interazione e per pianificare le attività di lobby da portare avanti ai più alti livelli istituzionali. Il prossimo appuntamento di IETM sarà ad Atene dal 17 al 20 ottobre 2013.

“Solitamente a questi incontri internazionali vengono 500-600 operatori, provenienti da una cinquantina di paesi diversi”, così Michele Losi, membro dell’international advisory board di IETM, ha raccontato a Studio28 Tv a margine della conferenza internazionale Il teatro come strumento di dialogo interculturale che si è svolta a Mantova il 10 settembre 2013. “Il nostro obiettivo è riconnettere l’Italia a questa dimensione: mediamente ci sono solo 7 operatori italiani a questi incontri” ha aggiunto Losi, annunciando che nella primavera del 2015, in concomitanza con EXPO2015, si svolgerà a Bergamo uno di questi incontri internazionali. [Read more…]

#MiGenerationCamp: inizia a Milano il Forum delle Politiche Giovanili

Venerdì 27 settembre l’appuntamento è alla Fabbrica del Vapore, in via Procaccini 4 a Milano. Questa è la data di inizio di Mi Generation Camp, il Forum delle Politiche Giovanili organizzato dal Comune di Milano. Mi Generation Camp è: “una tre giorni per creare un dialogo tra i giovani che vivono, studiano, lavorano a Milano, le istituzioni e le realtà del territorio che si occupano di politiche giovanili. Saranno quattro le tematiche centrali che affronteremo: il lavoro, la cittadinanza studentesca, l’abitare e l’aggregazione. Quattro anche i tavoli di discussione, ciascuno dedicato ad un tema specifico, aperti a tutti quelli che vogliono partecipare, e con la presenza di attori fondamentali e del Comune di Milano.”

Il programma completo di Mi Generation Camp

Studio28 Tv ha realizzato questa video intervista ad Alessandro Capelli, delegato alle Politiche Giovanili del comune di Milano e contribuirà al livetweet dell’evento e sarà presente a molti degli appuntamenti del Forum con le sue telecamere.

Condividi Mi Generation Camp dalla tua prospettiva: accompagna parole, immagini e suoni con l’hashtag ufficiale #MiGenerationCamp, aiutaci a raccontare questo importante appuntamento.


D’Annunzio… chi era costui?

150 anni fa nasceva Gabriele D’Annunzio. Ma chi era questo eccentrico protagonista della cultura italiana del primo novecento?

Il videomaker Nicola Giaime Grandi ripercorre creativamente le manìe del Vate. Enjoy!

La danza, l’arte, la politica

 

Intervistiamo Eugenia Casini Ropa, critica, studiosa e storica della danza. Prima laureata del Dams di Bologna, nel 1988 scrive “La danza e l’agitprop”, che ha deciso di ripubblicare in formato digitale nel 2013.
Con lei parliamo della danza, del rapporto tra danza, digitale e sfera etico-politica.
Parliamo anche della petizione “La danza non è uno sport“, promossa da Federdanza – Agis.

Il video è frutto dell’incontro con Eugenia Casini Ropa per realizzare la rubrica BookMe di S28Mag.