2 Febbraio 2025

Bassano: dove il pubblico è curioso

Cristine Sonia intervista Roberto Casarotto, responsabile del Progetto Danza Internazionale di Opera Estate Festival (Veneto). Ci parla di Bassano del Grappa, dove ha sede il festival e dove si svolge buona parte delle loro attività. Ci parla in particolare dell’importanza di avere un pubblico preparato, curioso, creativo. E come si fa ad averlo? Lo si prepara e lo si educa! Non sono frequenti le iniziative di formazione del pubblico, ma dove ci sono, come a Bassano, permettono agli artisti di avere uno scambio proficuo e soprattutto continuativo con il loro pubblico (e a un festival di fare sold out!).

Risorse on line:

Opera Estate Festival

@Camilla @Lia @Davide @Monica: Franca vi risponde.

La sanatoria per gli insegnanti, in base alla futura Legge per lo Spettacolo dal vivo, ha suscitato in voi molte perplessità. Franca Ferrari cerca di rispondere ai vari dubbi e commenti.

Insegnare la danza: + danza x tutti?

Franca Ferrari comincia ad approfondire la bozza di Legge sullo Spettacolo dal Vivo, soprattutto negli aspetti legati all’insegnamento della danza. Tra pro e contro, da questa legge si evince, per la prima volta, la completa autonomia della danza dalle altre forme di spettacolo. Ci sarà davvero più danza per tutti?

Insegnanti under 35: arrendetevi!

Franca Ferrari ci spiega cosa ne sarà degli insegnanti di danza under 35. Di nuovo sui banchi di scuola?

Ricordiamo, la sanatoria è concepita solo per chi insegna a bambini e ragazzi sotto i 14 anni. Per chi insegna agli adulti, sarà come è sempre stato. Così, almeno, ci dice la bozza di sanatoria.