2 Febbraio 2025

kinestetizziamoci!

E mentre il dibattito delle commissioni e delle personalità danzerecce italiane ruota ancora attorno al concetto di “qualità”, all’estero, nel nostro caso a Berlino, si è abbandonata la Qualität per andare in cerca di nuovi strumenti concettuali, come quello di “coscienza cinestesica”. Qual è la differenza? Qualità implica un giudizio di valore, questo è “qualità”, questo non è “qualità”. Ma dove la danza è ricca questi giudizi non vanno certamente più bene. Questo è bello… per chi? Chi è colui che si erge a giudicare la qualità di un lavoro di danza? Qual è  il suo background critico? Concettuale? Espressionista? Astrattista-formalista? “Saranno famosi”?

Da Lara, un bel po’ di spunti per riflettere su come approcciarci a concetti pericolosi (e pericolanti), e l’indicazione di un sentiero utile per abbandonarli e approdare a nuovi metri di giudizio critico.

Un futuro senza ammortizzatori?

Cristine e Pier Giacomo Cirella (Arteven) affrontano finalmente il tema della futura Legge Quadro per lo Spettacolo. Secondo Cirella la bozza attualmente discussa è un minestrone con l’unico scopo di metter d’accordo Stato e Regioni, peraltro sembra essere una legge non finanziabile. Segnala uno dei problemi che i deputati non hanno affrontato: gli ammortizzatori sociali. Lo spettacolo è uno dei pochi settori in Italia per il quale non valgono gli ammortizzatori sociali. Come fare?

Di registro in registro

Pier Giacomo Cirella ci racconta della nascita del Registro della Danza Contemporanea e di come è stato adattato al contesto locale.

Arteven, dove la danza ha carta bianca

Pier Giacomo Cirella (e la sua squadra di 14 persone) ci spiegano come il Veneto negli ultimi anni sia cambiato anche grazie alle buone pratiche dell’organizzazione e della promozione del pubblico della danza. La danza è cresciuta così tanto che l’intera regione si è trovata spiazzata di fronte ai risultati del monitoraggio, che ha rivelato come nel solo Veneto vivano e lavorino 117 tra compagnie e danzatori/coreografi indipendenti.